top of page
FACCIATA-0192-1-scaled.jpg

Casa di Sant'Ubaldo

La Casa di Sant’Ubaldo, in realtà l'antica dimora della famiglia Accoromboni, è un edificio realizzato tra il Duecento e  il Trecento, ben conservato nonostante vari rimaneggiamenti.

La facciata, infatti, è stata arretrata e rifatta dopo la costruzione dei palazzi antistanti.

Tuttavia, non ci sono prove ufficiali che il patrono eugubino abbia effettivamente vissuto qui.

Ad oggi, l’edificio è di proprietà dell’Università degli Studi di Gubbio ed è gestito dagli Sbandieratori della città. 

00:00 / 11:22

la storia.

00:00 / 05:58
casa-di-santubaldo-gubbio-01.jpg

ascolta le audioguide.

Ascolta  le audio guide!

00:00 / 11:22
00:00 / 05:58
casa-di-santubaldo-gubbio-04.jpg

interni.

All'interno, si conservano ancora resti della decorazione muraria originale e sono allestite diverse sezioni espositive. Tra queste, la sezione "Iconografia del Patrono" raccoglie dipinti dal XVI al XIX secolo dedicati a Sant'Ubaldo, mentre la sezione "Dipinti e Maioliche" espone opere d'arte e maioliche dal XVII al XX secolo, con decorazioni tradizionali e moderne.

casa-di-santubaldo-gubbio-04.jpg
bottom of page